Diventa Osteopata

  • Corso a tempo pieno (T1) per diplomati (con possibilità di abilitazione MCB)
  • Corso a tempo parziale (T2) per laureati in ambito medico sanitario

Informati ora.

Ampie prospettive professionali

Il corso degli Istituti di Osteopatia apre ad ampie prospettive professionali in tempi brevi. In base alle statistiche, i diplomati in Osteopatia riescono a lavorare in autonomia entro tre anni dal conseguimento del titolo.

È un corso completo, prevede una modalità didattica interattiva e l’intervento di professionisti. Forma per trattamenti osteopatici di vario genere:

Caratteristiche del corso

Il corso per Osteopata è disponibile in due tipologie, in base alle direttive previste dalla norma europea  CEN EN 16686:

Percorso a Tempo pieno
4 anni per diplomati delle scuole superiori

4.800 ore, di cui 1.000 di pratica e formazione clinica supervisionata. Destinato a coloro che sono in possesso di diploma di scuola superiore secondaria e hanno poca o nessuna formazione sanitaria pregressa. Contestualmente per la durata di 2 anni gli allievi potranno seguire il corso MCB (Massaggiatore Capo Bagnino), ampliando così le proprie opportunità di lavoro.
Sedi del corso: Novedrate (CO), Milano, Torino, Padova, Roma, Napoli, Bari, Palermo, Catania.

Percorso part time
4 anni per laureati in ambito medico sanitario

2.000 ore in quattro anni, di cui 1.000 ore di pratica e formazione clinica supervisionata.
Destinato a coloro che sono in possesso di una laurea in ambito medico sanitario.
Frequenza: 1 weekend lungo al mese.
Sede del corso: Novedrate (CO).

Requisiti di accesso al corso

Per accedere al corso è necessario avere un'età minima di 18 anni ed essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:

Hai tutti i requisiti d'accesso? Richiedi maggiori informazioni.

Titolo rilasciato

ll corso T1 o T2 rilascia il diploma di Osteopata, figura professionale che svolge interventi di prevenzione, promozione, cura e assistenza al mantenimento della salute. Gli iscritti al corso  hanno inoltre la possibilità di conseguire il diploma di abilitazione professionale di MCB (Massaggiatore Capo Bagnino), titolo rilasciato dalla Regione Lombardia e legalmente riconosciuto in Italia e in vari Stati d'Europa. Il Massaggiatore MCB è l’operatore sanitario che esercita un’arte sanitaria e su prescrizione medica e sotto il controllo del medico curante, nell’ambito delle proprie competenze, provvede direttamente alla cura, trattamento e recupero funzionale del paziente mediante massoterapia, idroterapia e balneoterapia.

Anno di perfezionamento finale

Il corso consente di frequentare un anno di perfezionamento finale opzionale in formula part time (60 CF) in uno dei seguenti ambiti:

Per accedere al corso di perfezionamento è necessario essere in possesso del diploma di Osteopatia (T1 o T2).

Contattaci ora per avere dettagli sul Corso di Osteopatia.

In relazione all'informativa (Privacy Policy, art. 13 e art. 14 GDPR 2016/679), che dichiaro di aver letto,  ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali.